L’arredo bagno si conferma essere un tema progettuale a cui architetti e designer dedicano attenzione e cura. Ne sa qualcosa la nostra interior designer Giulia, attenta a coniugare il giusto equilibrio tra un vero comfort quotidiano e un progetto “su misura” per i nostri clienti.
Come riuscirci? Alla base c’è la costante ricerca di soluzioni personalizzate per creare un arredo bagno “come una spa”, adatto ad ogni esigenza.
Mobili per un arredo bagno flessibile
Le proposte dell’arredo bagno di quest’anno aiutano a progettare soluzioni durevoli nel tempo e all’insegna della flessibilità. Basti pensare che lo stesso mobile può essere istallato sia orizzontalmente che verticalmente, affiancato da una vasta selezione di elementi con profondità, dimensioni e colori differenti. Il risultato ottenuto? L’arredo bagno viene distribuito in tutta la stanza, ottimizzando gli spazi e creando un ambiente armonico.
Via libera a sanitari compatti rigorosamente senza brida, non solo per rispecchiare appieno uno stile minimalista, ma anche per velocizzare le pulizie di casa.
Il tutto all’insegna della massima fruibilità dell’arredo bagno, che sarà completato da piantane, accessori, punti luce e specchio. Che sia tondo, rettangolare o quadrato, la collocazione e la scelta dello specchio non vanno lasciati al caso.
Le geometrie Bauhaus caratterizzano il bagno dallo stile moderno
Tra le proposte 2019, l’arredo bagno è contagiato dalle geometrie nette e gli angoli smussati dello stile Bauhaus. Questo scelta essenziale e compatta è l’ideale per bagni di piccole dimensioni. Si può accentuare il carattere industriale abbinando della rubinetteria squadrata -fatta di spigoli precisi e corpi geometrici- proposta nel colore nero.


Foto: Elledecor.com
Arredo bagno e personalizzazione colori
Il bagno diventa uno spazio “da vivere”, in cui si abbandona il total white a favore di uno studio attento e personalizzato dell’accostamento colori.
Tra le proposte del mercato non mancano mai le tonalità di terra e naturali che richiamano il legno e la pietra. Fa capolino tra le novità dell’arredo bagno 2019 il rosa tenue, declinato nelle tonalità del rosa pastello o del rosa antico. Come gli eleganti azzurro polvere e verde salvia, questo tono regala agli ambienti un concetto di stile e relax.

Australia | Design & Styling Beck Simon – ph. Lisa Cohen (la storia di questo bagno sul blog Norsu Interiors)



Foto a sinistra: Pinterest – Foto centrale: Pinterest – Foto a sinistra: fillyourhomewithlove.com
Se siamo amanti dei colori naturali, non potranno mancare rivestimenti legno o pietra. Nel caso lo stile scelto per la casa fosse più eclettico, anche l’arredo bagno non mancherà di dettagli colorati. Basti pensare ai color ocra e cuoio, che contagiano con la loro vivacità tutti gli spazi di casa, e il living coral 16-1546, decretato colore Pantone dell’anno.
In ogni caso, uno studio personalizzato sull’accostamento colori potrà replicare la tonalità scelta dai mobili ai soli elementi d’arredo, dal colore delle pareti a quello dei rivestimenti.
Per qualche spunto in più, contattaci per ricevere la tua mood board personalizzata o lasciati ispirare dalle nostre proposte.
Foto: immagine in evidenza Gaia Mobili – collezione Modì.