Anche nel 2016-2017 il settore dei rivestimenti per il bagno conferma la tendenza a sperimentare nuove ed originali soluzioni, che si sostituiscono all’idea della classica piastrella in ceramica.
Il rivestimento di pareti e superfici diventano decori customizzati, composizioni geometriche, superfici grafiche o in rilievo. In poche parole, le pareti e i pavimenti diventano il supporto per un racconto.
L’obiettivo è aggiungere personalità e carattere ad ogni ambiente propria casa, compreso quello più privato: il bagno.
Gli stili proposti per il 2017
Che si opti per mosaico, piastrelle o rivestimenti bagni in resina non importa, basta lasciare spazio alla fantasia, cercando un nuovo modo di vestire e vivere i propri spazi, personalizzarli.
Ecco che i rivestimenti per il bagno e le pareti diventano un mix di tecniche e decorazioni. Alcune traggono ispirazione da disegni botanici, creando eleganti effetti tono su tono.
Si lascia inoltre spazio al minimalismo Black and White per creare un effetto finale raffinato ed essenziale. Stesso risultato lo si ottiene scegliendo rivestimenti per il bagno con forme geometriche, siano esse solo raffigurate o in rilievo.
La scelta di ceramiche patchwork, invece, consente di replicare anche sulle pareti il proprio gusto personale, caratterizzando fortemente gli ambienti.
Interessanti gli abbinamenti proposti nelle nuove collezioni, dove si affiancano i rivestimenti per il bagno monocolore alle piastrelle decorate da sottili tramature. L’obiettivo è muovere le superfici e distribuire gli spazi, suddividendo per esempio la zona dedicata al box doccia o al lavabo. Fondamentale è una progettazione accurata, per ottenere un effetto ordinato ed elegante.
Stesse considerazioni valgono per le piastrelle mosaico composte da tessere piccole, medie o più ampie, satinate o lucide. Possono essere utilizzare per aggiungere qualche dettaglio che renderà stilish l’intera stanza da ristrutturare o che ha perso vigore con il tempo. Che si tratti di componenti vetrose, resine o materiale ceramico lappato, il rivestimento mosaico punta sulla lucentezza per valorizzare le cromie e gli arredi.
Le tonalità delle piastrelle per il bagno
Tra le proposte 2016-2017 la gamma di tonalità tra cui scegliere è infinita. Dall’effetto legno si passa all’effetto pietra o marmo. Si può optare per piastrelle bianche oppure rivestimenti per il bagno che lasciano spazio al colore. La scelta varia in funzione dello stile dell’abitazione, della parete o del pavimento in abbinamento.









